Edizione 2014

 

 

Isola del libro Trasimeno – “Café letterario: incontri con l’autore”

Mostre d’arte – Concerti

PROGRAMMA EDIZIONE 2014


Ore 11,00 / Giardino del Café Letterario
Inaugurazione mostra di pittura /“Carte Dipinte
1960 – 2000” di Claudio Olivieri
Con Claudio Verna Accademia di San Luca
Massimo Duranti Critico d’arte
Fabrizio Bracco Assessore al Bilancio e alla Cultura – Regione Umbria

Ore 16,30 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Alvaro Fiorucci / Il sangue delle donne.. Cronache di trentanni di femminicidi in Umbria/ Morlacchi – Coordina Massimiliano Griner Scrittore. Con Giulio Burbi Presidente della Banca Popolare di Cortona

Ore 17,30 / CONCERTO – Cellostar / Giovanissimi Violoncellisti – Dirige: Maria Cecilia Berioli

PROGRAMMA EDIZIONE 2014


Ore 17,00 / Passignano, Terrazza Lidò
Café Letterario – Omaggio a Leonardo Sciascia”
“Porte aperte”/ Sciascia Leonardo/ Adelphi
Con Fausto Cardella Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila
Valerio Spigarelli Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane
Francesco Falcinelli Presidente della Camera Penale di Perugia“Fabio Dean”
Coordina Italo Carmignani Giornalista “Il Messaggero”

Ore 21,00 / Passignano, Terrazza Lidò
Cafe’ Letterario – Incontro con l’autore
Antonio Gnoli / I corrotti e gli inetti /Bompiani
Con MaurizioTarantino Direttore Biblioteca Augusta Perugia
Coordina Massimo Angeletti Giornalista Rai

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 10,15 / arrivo del Treno Storico alla stazione di Passignano sul Trasimeno accolti dalla Fanfara dei Bersaglieri
Ore 08,00 partenza da Firenze Rifredi con il Treno Storico
Ore 08,10 partenza da Firenze Campo di Marte
Ore 08,55 partenza da Montevarchi T.
Ore 09,25 partenza da Arezzo
Ritorno
Ore 18,35 partenza da Passignano sul Trasimeno
Ore 19,30 arrivo a Arezzo
Ore 20,00 arrivo a Montevarchi
Ore 20,55 arrivo a Firenze Campo di Marte
Ore 21,05 arrivo a Firenze Rifredi

Ore 15,30 / Passignano, Terrazza Lidò
Café Letterario “Annibale: battaglia o imboscata?”
Con Franco Stella Generale di Corpo d’Armata
Paolo Bruschetti Accademia Etrusca Cortona
Edoardo Mirri Università di Perugia
Coordina Ivano Porfiri Giornalista Umbria 24

Ore 18,00 / Passignano, Terrazza Lidò
Café Letterario Cinzia Tani /  “La storia di Tonia” Mondadori
Coordina Giulio Laurenti Scrittore e Giornalista

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 10,30 / Strade di Isola Maggiore
CACCIA ALL’ASSASSINO / Gioco con indizi condotto da Riccardo Cecchelin

Ore 11,30 / Giardino del Café Letterario
Café Letterario – Incontro con l’autore
Riccardo Cecchelin / I delitti del Demone Etrusco /Albatros
Con Federico Fioravanti Giornalista
Coordina Anton Carlo Ponti

Ore 16,30 / Giardino del Café Letterario
Café Letterario – “Seduzione Etrusca a Cortona
fra Gran Bretagna e Italia” Con Edoardo Mirri Università di Perugia
Andrea Pessina Soprintendente Beni Archeologici della Toscana
Maurizio Sannibale Curatore Museo
Gregoriano Etrusco – Musei Vaticani
Mario Squadroni Soprintendente Archivistico per l’Umbria
Paolo Giulierini Conservatore MAEC
Dirk Booms ArcheologoBritish Museum
Coordina Paolo Bruschetti Direttore Accademia Etrusca Cortona

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 11,30 / Giardino del Café Letterario
Café Letterario
“Il destino della poesia tra web, mercato e immortalità”
Con Diego Vitali Vicepresidente Associazione di promozione culturale Gutenberg -Terni
Andrea Giuli Poeta e giornalista
Con la partecipazione del vincitore del premio “Luciana Notari” – VI edizione 2014 – Coordina Anton Carlo Ponti giornalista

INTERMEZZO MUSICALE
Lisa Mattera alla chitarra classica e performance della pittrice Rubinia

Omaggio alla Cina Prima dei Polo. Dal Tevere al fiume Giallo: Fra Giovanni da Pian del Carpine
Ore 16,30 / Café Letterario
Incontro con l’autore – Andrea Fais e Marco Costa / La via della seta/
Anteo edizioni
Wang Jian Console della Repubblica Popolare Cinese a Firenze
Giovanni Riganelli Storico
Coordina Federico Fioravanti Giornalista

Libreria Isola del Libro
Mostra fotografie e tessuti “Sulle tracce di Padre Giovanni” reportage di Graziano Marini

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

“Il PAESE e la Rai, la Rai e il PAESE”
Ore 11,30 / Café Letterario
“Presentazione Premio La Giara Rai-Eri”
Incontro con i finalisti dell’Umbria
Con Paola Gaglianone Curatrice del Premio e del Laboratorio di scrittura creativa RAI-ERI
Patrizia Romani Direttore Sede Regionale/Rai Umbria
Guido Barlozzetti Giornalista e scrittore
Coordina Rosario Carello Giornalista Rai

Ore 15,30 / Giardino del Café Letterario
Café Letterario
“La realtà attraverso la fiction”
Giuseppe Pennacchia /Alberto Manzi, il Mio Maestro. Ricordi di scuola e dintorni
Con Roberto Farné Università di Bologna
Caterina Cristina Fiorentino / Millesimo di millimetro. I segni del codice visivo Olivetti /Il Mulino
Con Bruno Lamborghini Università di Milano
Coordina Roberto Amen Giornalista Rai

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 11,30 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Antologia Poeti Umbri Contemporanei / Il Formichiere
Con Anton Carlo Ponti Giornalista e scrittore
Emidio De Albentiis Accademia Belle Arti Perugia
Gianluca Prosperi Critico letterario
Coordina Sara Minciaroni Giornalista

INTERMEZZO MUSICALE – Lorenzo Lotito Cantautore

Ore 16,30 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Maria Ludovica e Riccardo Varvelli / 2KM di futuro. L’impresa di seminare bellezza/ Il Sole 24 Ore
Con Enrico Loccioni Imprenditore
Luca Ferrucci Università di Perugia
Giorgio Mencaroni Presidente Camera di Commercio Perugia
Bruno Lamborghini Università di Milano
Testimonianza degli imprenditori umbri
Luca Tomassini Presidente Vetrya
Marzio Presciutti Cinti Presidente Giovani Imprenditori Confindustria
Coordina Lucio Caporizzi Dirigente Regione Umbria

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 11,30 / Café letterario
Incontro con l’autore
Sauro Scarpocchi / Vento di scirocco / Murena
Con Paolo Belardi Direttore Accademia Belle Arti Perugia
Pietro Carlo Pellegrini Università di Perugia
Coordina Luigi Foglietti Giornalista Il Messaggero

ore 18,00 / Café Letterario
Incontro con l’autore
L’architettura nel made in Italy – con Luca Zevi
Brunello Cucinelli Imprenditore
Paolo Luccioni Architetto INARC Umbria – coordina Anton Carlo Ponti

PROGRAMMA EDIZIONE 2014


Ore 11,30 / Café Letterario
Un siciliano in laguna: la riscoperta di Antonio Russello
Con Matteo Collura Scrittore e giornalista “Corriere della Sera”
Ferdinado Pappalardo Università di Bari
Feruccio Mazzariol Edizioni Santi Quaranta
Coordina Enzo Ferrini Giornalista

Ore 16,00 / Café letterario
Incontro con l’autore
Alessia Chiriatti, Luca Pirillo, Simone Pizzo
“scorza di limone”/ AlterEgo
Coordinano Sara Minciaroni, Lorenzo Federici Giornalisti

Ore 17,30 / Café letterario
Incontro con l’autore
Con Roberto Giacobbo
La donna faraone/ Mondadori
Coordina Anna Lia Sabelli Fioretti Giornalista – Lorenzo Federici Giornalista

PROGRAMMA EDIZIONE 2014


Ore 10,30 / Passignano sul Trasimeno/Rocca del Castello
Mostra fotografica Omaggio ad Antonia Mulas
“Scatti Condivisi”
Antonia Mulas, Mario Dondero, Romano Folicaldi
Virgilio Massani
Con Nicola Carrino Accademia San Luca Roma

Ore 12,00 / Passignano sul Trasimeno
Café Letterario
“Educazione e Sicurezza Stradale”
Con il Capitano Stefano Spagnoli Comandante della Poliza Stradale di Orvieto
Stefano Lupi Fair Play – Delegato Provinciale di Terni Coni Umbria
Gianluca Brutti Comandante Polizia Municipale Tuoro
Ruggero Campi Presidente Aci Perugia
Coordina Giampietro Chiodini Giornalista

Ore 17,30 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Alberto Stramaccioni “La Rivoluzione Francese e le Repubbliche d’Italia 1789-1799″/ Crace
Con Mario Tosti Università di Perugia-Presidente I.S.U.C
Coordina Marcello Migliosi Direttore TEF Channel

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 10,30 / Passignano sul Trasimeno
Arrivo del Treno Storico alla stazione di Passignano

Ore 11,30 / Cafe’ letterario
Incontro con l’autore
Fabrizio Ardito “Vacanze in treno”/ Touring Club Italiano
Con Rita Rosseti Console Regionale TCI
Coordina Luciana Barbetti Giornalista Rai

Ore 16,30 / Café letterario
Incontro con l’autore
Michele Marzoli/ Leggenda GialloVerde
“Le straordinarie imprese della Somintra di Angelo Moratti. Quando il calcio era passione”
Con Massimo Moratti
Sergio Spairani Direttore generale Centro Coordinamento Inter Club
Carlo Castori Coordinatore Inter Club
Luigi Repace Presidente FIGG Umbria
Coordina Elio Clero Bertoldi Giornalista

Ore 18,00 /“Aspettando Expo 2015. I vini italiani ambasciatori nel mondo”
Con Riccardo Cotarella Responsabile
Vini Expo 2015
Daniele Cernilli Giornalista “Doctor Wine”
Annalisa Scafuri Giornalista TG1
Coordina Carlo Pilieci Vice direttore TG2

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

A tutti i partecipanti verrà regalato un libro ricordo e offerta una degustazione dei vini della  Cantina Berioli

Ore 10.00 Mostra/ Museo del Merletto
“Il Trasimeno di Gerardo Dottori” a cura di >Massimo Duranti

Ore 16.30 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Paola Severini Melograni / Manuale dei diriti fondamentali e desiderabili/ Mondadori Coordina Edmondo Rho Giornalista Panorama

Ore 16,30 / Café letterario
Incontro con il personaggio
Vanni Ruggeri Sorico, ci fa conoscere la signora di Isola “Isabella Guglielmi” Introduce Maria Lucia Perego Accademia Masoliniana
Evento Promosso da:
Accademia Masoliniana
Lions Club Trasimeno
Libera Università di Città della Pieve
Pan-Kalon

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 10,00 / 1944-2014 La memoria compia 70 anni
Progetti di una Piazza a Isola Maggiore
A cura del prof. Paolo Belardi e Pietro Carlo Pellegrini

Ore 11.00 / Café Letterario
Incontro con l’Autore
Teresa Severini Zaganelli “Uva nel bicchiere” Gribaudo
Con Sandro Camilli Presidente dei
sommelier dell’Umbria
Coordina Antonella Marietti Giornalista Rai

Ore 16,00Café Letterario
Incontro con l’autore
Giovanni Fasanella / Berlinguer deve morire/ Sperlig&kupfer – Coordina Anton Carlo Pont

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Mostra d’arte / Giardino del Café Letterario “Ars Palliorum” al Trasimeno. Gli stendardi artistici della “Corsa all’anello” di Narni.

Ore 11,00 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Maria Grazia Proietti /Mamma ti posso parlare/ San Paolo
Laura Dalla Ragione Responsabile del Centro disturbi del comportamento alimentare, Palazzo Francisci di Todi
Michaela Chiodini Responsabile programmazione assistenza di base Regione Umbria.
Coordina don Ricardo Mensuali Pontificio Consiglio per la famiglia

Intermezzo musicale – Lisa Mattera, chitarra classica e performance della pittrice Rubinia.

Ore 17,30 / Giardino del Café Letterario – café Letterario
“Ricordo di Don Lorenzo Milani”
Con S.E.Cardinale Gualtiero Bassetti
Fabrizio Bracco Assessore al Bilancio e alla
Cultura – Regione Umbria
Sandra Gesualdi Curatrice opere Fondazione Don Milani
Giulio Burbi Presidente Banca Popolare di Cortona

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 11,30 / Café Letterario
Storia della Provincia di Perugia
Con Marco Vinicio Guasticchi Presidente Provincia di Perugia
Maurizio Terzetti Storico – Coordina Luciano Moretti Giornalista

Ore 16,00 / Café Letterario
“I falsi miti del progresso. Staminali: quale futuro?”
Incontro con l’autore
Angelo Vescovi/ La cura che viene da dentro/ Mondadori
Con Veronica Albertini Ricercatrice Banca del Cordone Ombelicale-Ospedale Civico di Lugano
Augusto Luciani Presidente Federfarma Umbria
Coordina Mario Mariano Giornalista, portavoce Santa Maria della Misericordia

ore 17,30/ CONCERTO “ M&M” Medici e Musica 

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

 

Ore 11,30 / Letterario Café Letterario
“Il nostro Sanremo” – Con Beppe Vessicchio
Incontro con l’autore
Aldo Dalla Vecchia/ Specchio Segreto/ Sei
Coordina Giuseppe Castellini Direttore “Il Giornale dell’Umbria”

Ore 16,00/ Café Letterario
“Filosofia perché e per chi”
Con Dario Antiseri Università Luiss Roma Giulio Giorello Università Statale Milano Silvano Tagliagambe Università di Sassari Coordina Gianfranco Fabi Giornalista Radio 24 Ore

Ore 17,30/ CONCERTO
Umbria Ensamble – Musiche di Giuseppe Vessicchio

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

 

GIORNATA DEL CICLISMO – Pedalata per Isola Maggiore
Ore 11,00 / Passignano
Arrivo del Treno Storico alla Stazione di Passignano sul Trasimeno
Ore 11,30 / Café Letterario
“Ricordo di Marco Pantani” Giancarlo Brocci /L’Eroica. Storia imprese e sogni sulle strade bianche / Giunti
Con Tonina Pantani
Luca Panichi Scalatore in carrozzina ex ciclista
Ivo Faltoni Giornalista
Coordina Enzo Vicennati Giornalista.

Ore 16,00 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Paolo Alberati/ Coppi / Bartali /Giunti.
Carlo Roscini Presidente Federazione Regionale Umbria Ciclismo
Con Giancarlo Brocci Scrittore
Coordina Enzo Vicennati Giornalista

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

Ore 11.00 – Café Letterario
Incontro con l’Autore
Lorenzo Del Boca “Il mistero del cavaliere”
Piemme
Coordina Roberto Conticelli Giornalista
La Nazione

Ore 16,30 / Giardino del Café Letterario Café Letterario
Incontro con l’autore
Aldo Cazzullo/ “Basta piangere! Storie di
un’Italia che non si lamentava” Mondadori
Con Catiuscia Marini Presidente Regione Umbria
Letture di Sebastiano Lo Monaco Attore Coordina Riccardo Marioni Direttore Umbria TV

PROGRAMMA EDIZIONE 2014

 

Ore 11,00 / Café Letterario
Incontro con l’autore
Josefa Idem “Partiamo dalla fine” Mondadori
Con Domenico Ignozza Presidente Regionale del CONI Umbria
Coordina Anna Mossuto Direttore “Corriere dell’Umbria

Ore 16,30 / Giardino del Café Letterario Café Letterario
Incontro con l’autore
Pietro Grasso Presidente del Senato
“Lezioni di Mafia” RaiEri
Con Fausto Cardella Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila
Aldo Cazzullo Scrittore e Giornalista “Corriere della Sera”
Fabrizio Bracco Assessore al Bilancio e alla Cultura Regione Umbria
Giulio Burbi Presidente Banca Popolare di Cortona
Letture di Sebastiano Lo Monaco Attore teatrale
Coordina Mino Lorusso Giornalista Rai

PROGRAMMA EDIZIONE 2014